Strauss Zelnick, CEO di Take-Two Interactive, ha commentato durante la conferenza investitori la questione più discussa dopo la data di uscita di Grand Theft Auto VI: quanto costerà.
Il dirigente ha ribadito che la strategia dell’azienda è sempre stata quella di offrire più valore rispetto al prezzo richiesto:
“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire più valore di quanto chiediamo. In azienda abbiamo da sempre un sistema di prezzi variabili. Come sapete, l’approccio dell’industria è lanciare i titoli a un prezzo premium, talvolta con edizioni speciali, e col tempo ridurre il prezzo per ampliare il mercato. Noi facciamo esattamente la stessa cosa. Più di molti altri, ci concentriamo sul garantire un’esperienza eccezionale, non solo per la qualità del gioco in sé, ma anche perché il consumatore ha pagato un prezzo equo.”
Le parole di Zelnick sembrano confermare che GTA 6 uscirà a un prezzo premium, probabilmente con edizioni speciali e bonus esclusivi, seguendo il trend già visto per altri titoli tripla A.
La riduzione del prezzo, se avverrà, sarà solo in un secondo momento, quando l’obiettivo sarà raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Un approccio che punta a massimizzare il valore percepito e mantenere alta la qualità dell’esperienza di gioco, senza dare l’impressione di “gonfiare” il prezzo.
Con la conferma (per ora) dell’uscita il 26 maggio 2026, e ora le prime indicazioni sulla strategia di prezzo, GTA 6 si prepara a diventare uno dei titoli più discussi e attesi del decennio.
Resta solo da vedere quanto dovremo mettere da parte per metterci le mani sopra… e se l’esperienza sarà davvero all’altezza della promessa di Zelnick.